Pubblicati i Rapporti ISS
RAPPORTO ISS COVID-19 n.21/2020
Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico-recettive ed altri edifici ad uso industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19.
Il documento, ad integrazione delle linee guida nazionali per la prevenzione ed il controllo della legionellosi ed in accordo con i documenti relativi ai piani di sicurezza dell’acqua (DL.vo 81/2008 e DM del 14/06/2017), fornisce indicazioni specifiche per prevenire , controllare e gestire il rischio Legionella negli impianti idrici. Il rischio della trasmissione delle legionellosi , provocato dal possibile ristagno dell’acqua e dall’uso saltuario di alcuni impianti, è ancor più problematico nella situazione attuale di emergenza Covid-19.
Tale documento è indirizzato ai responsabili/gestori di strutture turistico-recettive, edifici civili ed alle autorità preposte alla salute pubblica.
RAPPORTO ISS COVID-19 n.20/2020
Indicazioni per la sanificazione degli ambienti interni per prevenire la trasmissione di SARS-COV 2
Il documento riassume:
– i dati disponibili relativi alle modalità di trasmissione di SARS-COV2 ,alle potenzialità del virus di contaminare e persistere nell’ambiente e sulle superfici inanimate.
-le conoscenze acquisite sull’ attività dei disinfettanti nei confronti del coronavirus e dei virus in generale.
Evidenzia l’importanza di integrare gli interventi di sanificazione ambientale con le misure di prevenzione e controllo del COVID-19.
Infine, il documento fornisce indicazioni relative alle modalità di sanificazione dei locali che hanno ospitato pazienti affetti o sospetti di aver contratto il virus.
RAPPORTO ISS COVID-19 n.19/2020
Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19:presidi medico-chirurgici
Il rapporto chiarisce dei punti importanti nell’ambito della disinfezione, fornendo una panoramica precisa dei prodotti specifici,quali i prodotti disinfettanti , disponibili sul mercato italiano,sia per la cute umana, sia per le superfici, con indicazione dell’efficacia sul virus, dei pericoli possibili, delle condizioni per il loro uso corretto.
Il rapporto precisa anche il lessico specifico della disinfezione,chiarendo la differenza tra disinfettante, sanificante, detergente, igienizzante per le mani e per l’ambiente.