Covid-19: Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali
Con l’ Ordinanza del Ministero della Salute del 1 aprile 2022 sono state emanate le Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali nei termini indicati dal Comitato tecnico scientifico nella seduta del 30 marzo 2022.
Nel documento sono specificate tutte le misure da adottare in tutti i singoli settori di attività (documento in allegato a fine pagina):
– Ristorazione e cerimonie.
– Attività turistiche e ricettive.
– Cinema e spettacoli dal vivo.
– Piscine termali e centri benessere.
– Servizi alla persona.
– Commercio.
– Musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre.
– Parchi tematici e di divertimento.
– Circoli culturali, centri sociali e ricreativi.
– Convegni, congressi e grandi eventi fieristici.
– Sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò.
– Sagre e fiere locali.
– Corsi di formazione.
– Sale da ballo e discoteche.
Il governo inoltre ha stilato una roadmap ben precisa che delinea tutti i passaggi per il graduale ritorno alla normalità. Vediamo nel dettaglio cosa cambierà :
APRILE
- Non è più necessario avere il Green pass base per entrare negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio;
- Stop al certificato anche sui bus e in generale sui mezzi di trasporto pubblico locale, dove proseguirà l’obbligo di indossare le mascherine fino al 30 Aprile;
- Per la ristorazione al chiuso, al banco o al tavolo, serve il Green pass base e non più il rafforzato.
- Dal 1 Aprile decade, inoltre, il limite alle capienze nelle strutture e dunque anche negli stadi – dove per accedere è richiesto il Green pass base – è possibile occupare il 100% dei posti.
- Nei luoghi di lavoro è sempre obbligatorio controllare il solo Green pass di base anche per gli over 50.
- Green pass di base obbligatorio Fino al 30 Aprile per alcune attività come mense, concorsi pubblici e colloqui in carcere, oltre ai trasporti a lunga percorrenza.
- Green rafforzato obbligatorio fino al 30 Aprile per centri benessere, sale gioco, discoteche, congressi ed eventi sportivi al chiuso.
- Dopo oltre due anni l’Italia non sarà più in stato di emergenza Covid, di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo.
MAGGIO
- Termina l’obbligo del Green pass quasi ovunque.
- Via l’obbligo delle mascherine nei luoghi al chiuso e sui mezzi di trasporto.
GIUGNO
- Dal 15 Giugno decadono gli obblighi vaccinali per il personale scolastico, militari, agenti di polizia e soccorso pubblico, polizia locale, dipendenti dell’amministrazione penitenziaria e in generale lavoratori all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori
- Sempre dal 15 l’obbligo di vaccino resterà in vigore oltre questo mese soltanto per il personale sanitario e Rsa.
- Il 30 Giugno è il termine fissato per il ritorno in ufficio in presenza nell’ambito privato.
DICEMBRE
- Fino a Dicembre resterà in vigore l’obbligo di vaccino per il personale sanitario e delle Rsa. E le visite da parte di familiari e visitatori alle persone ricoverate all’interno di ospedali e residenze socio assistenziali saranno consentite solo con il Super Green Pass.
