News

INL: nuove linee guida per le ispezioni e le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro

INL: nuove linee guida per le ispezioni e le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro

Il 18 marzo 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emesso la nota prot. 2668, frutto della collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, come stabilito nell’accordo Stato-Regioni del 27 luglio 2022. Questo documento rappresenta un passo significativo verso l’armonizzazione delle procedure ispettive in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Applicazione delle sanzioni per categorie omogenee

La nota chiarisce le modalità di applicazione delle sanzioni quando si riscontrano violazioni appartenenti alla stessa categoria omogenea. In particolare, si sottolinea che, in presenza di più infrazioni simili, l’organo ispettivo deve valutare l’applicazione di una sanzione unica o cumulativa, tenendo conto della gravità e della reiterazione delle violazioni. Questo approccio mira a garantire una maggiore equità e proporzionalità nell’irrogazione delle sanzioni.

Chiarimenti sulle macchine antecedenti alla direttiva 89/392/CEE

Un altro aspetto trattato riguarda le macchine immesse sul mercato prima dell’entrata in vigore della direttiva 89/392/CEE. La nota fornisce indicazioni su come valutare la conformità di tali attrezzature alle normative vigenti. Si evidenzia l’importanza di effettuare una valutazione dei rischi aggiornata e, se necessario, di adottare misure di adeguamento per garantire la sicurezza dei lavoratori.​

È possibile consultare la nota INL qui: Circolare-INL-Firmata.pdf

Registrati

Password dimenticata?