INL: Vigilanza Straordinaria per il Rischio Calore
L’INL ha annunciato l’avvio di un’attività di vigilanza straordinaria per il mese di agosto 2024, per contrastare i rischi legati al caldo
L’INL ha annunciato l’avvio di un’attività di vigilanza straordinaria per il mese di agosto 2024, per contrastare i rischi legati al caldo
Il Decreto Semplificazione mira a ridurre la burocrazia e migliorare la trasparenza e l’efficacia dei controlli
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l’ordinanza n. 1 dell’11 luglio 2024 che riguarda le attività lavorative nei settori agricolo, edile ed affini in condizioni di esposizione prolungata al sole. Questa ordinanza è in vigore immediatamente e fino al 31 agosto 2024, salvo ulteriori provvedimenti. Scopriamo insieme le principali disposizioni in essa contenute. Quali sono […]
L’evoluzione tecnologica sta trasformando rapidamente il mondo del lavoro, portando con sé opportunità straordinarie ma anche nuovi rischi. La campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri EU-OSHA 2023-2025 si concentra specificamente sulla salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale. L’obiettivo principale è affrontare le sfide e sfruttare le opportunità legate alla digitalizzazione, garantendo che […]
In occasione della Giornata mondiale per la Salute e Sicurezza sul lavoro, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha stilato il global report “Ensuring safety and health at work in a changing climate” per riflettere sull’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
È stato presentato il nuovo Modello OT23, con l’obiettivo di potenziare le misure di prevenzione contro gli infortuni e le malattie professionali sui luoghi di lavoro.
La certificazione parità di genere ha l’obiettivo di eliminare le disparità di genere in merito a retribuzioni, trattamenti e mansioni
Il Bando ISI, promosso dall’INAIL, prevede uno stanziamento di 508 milioni per le aziende che decidono di investire nella prevenzione
Le bonifiche da amianto sono diventate ormai un tema cruciale in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Scopriamo insieme di cosa si tratta
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto-Legge del 2 marzo 2024 n.19 (Nuovo decreto Pnrr), che contiene il Pacchetto sicurezza sul lavoro. Nello specifico, l’articolo 27 prevede il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori tramite crediti .Tale sistema contempla il rilascio di una Patente con un totale di 30 crediti e un […]