Ambito: scuola

Sicurezza sul lavoro a scuola: la nuova legge introduce l’insegnamento nelle ore di educazione civica

Sicurezza sul lavoro a scuola: la nuova legge introduce l’insegnamento nelle ore di educazione civica

Il 4 marzo 2025, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 52, è entrata ufficialmente in vigore la Legge 17 febbraio 2025, n. 21, (qui per approfondire l’iter della proposta: https://www.securlav.it/2025/02/19/sicurezza-sul-lavoro-approvata-la-proposta-di-legge-per-linsegnamento-nelle-scuole/), che modifica l’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92.La nuova normativa sancisce l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei […]

Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: approvata la proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole

Sicurezza sul lavoro: approvata la proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la proposta di legge che introduce l’insegnamento della sicurezza sul lavoro nelle scuole. Questa importante iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sui principi fondamentali della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrandoli nel curriculum scolastico. Dettagli della proposta di legge La proposta di legge, presentata dal presidente della Commissione […]

Continua a leggere

Infortunio a scuola: responsabilità del Dirigente Scolastico e del RSSP

Infortunio a scuola: responsabilità del Dirigente Scolastico e del RSSP

Il Dirigente Scolastico è responsabile penalmente in caso di infortuni agli alunni, dovuti a carenze della struttura scolastica, in quanto egli ha l’obbligo di vigilare sulla messa in sicurezza della struttura stessa.Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSSP) ha la responsabilità di individuare il rischio, valutarlo e segnalare al Dirigente Scolastico i possibili interventi […]

Continua a leggere

Ritorno a scuola: ecco il protocollo di sicurezza

Ritorno a scuola: ecco il protocollo di sicurezza

Stamane è stato firmato il protocollo di sicurezza stipulato fra sindacati e Ministero dell’Istruzione . Oltre alla precedenti misure , i sindacati hanno annunciato altre novità rispetto alla primissima stesura del testo. Il testo prevede tutele per i lavoratori fragili (gli over 55 ) e il rinvio alla disciplina contrattuale per eventuali particolari modalità di svolgimento delle attività scolastiche come smart […]

Continua a leggere

Registrati

Password dimenticata?