Ambito: sicurezza sul lavoro

Nuovo codice deontologico per i tecnici della prevenzione: un passo avanti per la professione

Nuovo codice deontologico per i tecnici della prevenzione: un passo avanti per la professione

Il 1° febbraio 2025 segna un momento importante per i Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro con l’approvazione del nuovo Codice Deontologico. Il documento aggiorna le linee guida etiche e professionali, rafforzando i principi di integrità, responsabilità e tutela della salute pubblica. Quali sono i punti chiave del nuovo codice deontologico Tra […]

Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro a scuola: la nuova legge introduce l’insegnamento nelle ore di educazione civica

Sicurezza sul lavoro a scuola: la nuova legge introduce l’insegnamento nelle ore di educazione civica

Il 4 marzo 2025, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 52, è entrata ufficialmente in vigore la Legge 17 febbraio 2025, n. 21, (qui per approfondire l’iter della proposta: https://www.securlav.it/2025/02/19/sicurezza-sul-lavoro-approvata-la-proposta-di-legge-per-linsegnamento-nelle-scuole/), che modifica l’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92.La nuova normativa sancisce l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei […]

Continua a leggere

Sicurezza sul lavoro: approvata la proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole

Sicurezza sul lavoro: approvata la proposta di legge per l’insegnamento nelle scuole

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la proposta di legge che introduce l’insegnamento della sicurezza sul lavoro nelle scuole. Questa importante iniziativa mira a sensibilizzare i giovani sui principi fondamentali della sicurezza nei luoghi di lavoro, integrandoli nel curriculum scolastico. Dettagli della proposta di legge La proposta di legge, presentata dal presidente della Commissione […]

Continua a leggere

Direttiva 2022/431: protezione dei lavoratori contro le sostanze tossiche per la riproduzione umana

Direttiva 2022/431: protezione dei lavoratori contro le sostanze tossiche per la riproduzione umana

La Direttiva (UE) 2022/431, adottata il 9 marzo 2022, rappresenta un importante aggiornamento della direttiva 2004/37/CE. Le nuove norme sono contenute nel Dlgs 135/2024, al fine di adeguare l’attuale normativa nazionale alle novità europee. Questa normativa, entrata in vigore di recente, mira a migliorare la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti […]

Continua a leggere

Caso Gigione: l’importanza della Sicurezza sul Lavoro nei concerti

Caso Gigione: l’importanza della Sicurezza sul Lavoro nei concerti

L’incidente avvenuto durante il concerto di Gigione a Baia Felice ha riportato alla luce l’importanza cruciale della sicurezza sul lavoro, in particolare nei contesti di spettacoli dal vivo. Durante l’esibizione, una parte del palco ha ceduto, causando la caduta dell’artista. Fortunatamente, Gigione non ha riportato ferite gravi, ma l’episodio ha evidenziato diverse mancanze nella gestione […]

Continua a leggere

Guida alla campagna europea: salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale

Guida alla campagna europea: salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale

L’evoluzione tecnologica sta trasformando rapidamente il mondo del lavoro, portando con sé opportunità straordinarie ma anche nuovi rischi. La campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri EU-OSHA 2023-2025 si concentra specificamente sulla salute e sicurezza sul lavoro nell’era digitale. L’obiettivo principale è affrontare le sfide e sfruttare le opportunità legate alla digitalizzazione, garantendo che […]

Continua a leggere

Registrati

Password dimenticata?